Progetto Arredamento
Grazie a piccoli accorgimenti riguardo l’arredamento del proprio soggiorno la vostra casa può assumere una nuova vita. E’ questo il caso di una zona giorno che è stata completamente ridisegnata, sia nella disposizione dell’arredamento che nella suddivisione delle pareti.
Grazie ad alcune demolizioni di pareti e a nuovi tamponamenti il soggiorno ha assunto un aspetto più arioso, luminoso e vivibile.
L’ingresso è stato inglobato nella zona giorno e l’apertura della cucina sulla zona pranzo si è fatta molto più ampia ed accessibile.
Il camino così ingombrante è stato sostituito da un organizzazione della parete che lo ingloba in modo molto più moderno e discreto.
Basta veramente un piccolo investimento e l’arredamento giusto per ridare vita agli spazi.
Ingresso / Soggiorno
L’ingresso al soggiorno, precedentemente chiuso con parete e porta a vetri, è stato aperto in modo da dare subito a chi entra una percezione più ampia dello spazio. In questo modo l’ambiente appare visivamente più grande e l’arredamento la fa da protagonista.
I due divani esistenti in pelle bianca sono stati sostiuiti da un divano angolare ad isola MINOTTI Donovan.
Il divano assume uno spazio centrale importante al centro del soggiorno e ha la funzione di unire ma allo stesso tempo distinguere lo spazio.
Davanti al divano è stato posizionato un tavolino basso con gambe in acciaio e piano in marmo MINOTTI Calder.
La parete attrezzata del soggiorno è stata mantenuta per esigenze economiche ma nel nuovo progetto assume un’aria totalmente diversa.
Con l’apertura dell’ingresso lo spazio si allarga e vengono a crearsi nuovi angoli di casa.
Tra gli elementi di design che caratterizzano il soggiorno troviamo la poltrona CASSINA 720 Lady di Marco Zanuso, il carrello in legno ARTEK Tea Trolley 900 di Alvar Aalto e il tavolino CLASSICON E1027 di Eileen Gray.
Anche tra gli elementi che riguardano l’illuminazione troviamo due pezzi storici del design italiano firmate da Achille Castiglioni. La lampada FLOS Parentesi e la lampada FLOS Arco.
Zona Pranzo
La zona pranzo si colloca davanti al camino e dietro al divano in una zona ben separata ma in contatto con il resto del soggiorno. Il grande tavolo quadrato MAISON DU MONDE Stockholm si inserisce come un monolite al centro dello spazio ed è in comunicazione diretta con la cucina, dalla quale è separato da una leggera parete vetrata scorrevole. Sulla destra la nuova parete del camino, molto meno ingombrante ma la cui importanza è sottolineata dal rivestimento in finta pietra che accomuna alcuni angoli del soggiorno.
Cucina
Il progetto cucina prevede un ridisegno di tutta la struttura. La cucina a U si sviluppa al di sotto della grande finestra che crea una gran luminosità all’ambiente. Lo spazio è totalmente sfruttato su tutte le pareti includendo anche un piccolo piano snack con sgabelli e una parete che contiene i grandi elettrodomestici, frigorifero e forno. Alle pareti è stato inserito un motivo a patchwork con piastrelle in gres porcellanato.
No Comments